Passa ai contenuti principali

L'obiettivo di Marghera Bond sembra raggiunto


Logo Margherabond
OBIETTIVO RAGGIUNTO !
(Navigando in internet abbiamo notato la novità e la condividiamo immediatamente con chi ci legge :))

"Piccole azioni per grandi progetti: il futuro è nelle tue mani.


Logo visualizzarloCityEuropa, Azioni locali, Partecipazione, Azionariato popolare. Sono le parole chiave di Margherabond, la nuova società ideata da Stefano Pesce e Amadou Diarra, già fondatori di locali come Al Vapore o il Baratto, di associazioni culturali come il Teranga o di manifestazioni storiche della terraferma veneziana come Sotto il cielo del mondo, Tam Tam, Marghera Estate Village, Festa del Baratto.

Partendo dall'economia della cultura, dello spettacolo e del tempo libero, Margherabond si proporrà come volano per lo sviluppo di una nuova micro-economia locale; agirà selezionando progetti creativi e collaborando nella fase di start up.
Logo AzioniQuotidiane
Margherabond prende spunto dalla necessità di dare una risposta concreta alla crisi economica ma l'idea innovativa, alla base del progetto, è offrire l'opportunità ai cittadini, uniti insieme, di rispondere attraverso la partecipazione attiva in una nuova Società partecipata dal basso.

Logo CòRestaurantUn'impresa nuova, primo esperimento concreto a Venezia, che intende usare uno strumento della "old economy", come le "Azioni", per convogliare forze, idee, risparmi ed energie su un economia etica e solidale, legata a imprese e progetti locali collegati in rete, attraverso i quali investire e "inventare" il rilancio della città. Margherabond è stata presentata alla stampa a luglio 2012 e ha lavorato in questi mesi alla elaborazione dei primi progetti: PlayCity, Cò-Restaurant, Azioni Quotidiane."

Apprendiamo direttamente dal sito ufficiale che l'obiettivo di raccogliere 120.000 euro è stato centrato in questi giorni. Per maggiori informazioni sui progetti visitare il sito della Spa.

Si legge " Non si ferma, però, la raccolta fondi destinata al finanziamento delle idee, che entrano, ora, nella fase operativa. Continuate a seguirci per essere tempestivamente aggiornati sull'avanzamento dei progetti. Intanto vi ringraziamo per aver sottoscritto e accolto le nostre idee, accettando di parteciparvi, anche economicamente."


per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale http://www.margherabond.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Commenti alla Prima giornata di TANGO ARGENTINO IN PIAZZA GRANDE A MIRA (Ve)

Pochi ci avrebbero scommesso vista la partenza ma è Finita Bene - per i commenti dovrete aspettare domani oggi  ... è il giorno del riposo del guerriero ! Chi avesse delle foto, me le mandi.

De Hombre a Hombre

Gotan Project Gotan Project è un gruppo musicale formato nel 1999 dal francese Philippe Cohen Solal (tastiere), dallo svizzero Christophe H. Müller (programmazione strumenti elettronici) e dall'argentino Eduardo Makaroff (chitarra ed alcuni strumenti a corda). La formazione di base si avvale inoltre della collaborazione di alcuni musicisti argentini, tra i quali il pianista Gustavo Beytelmann e la cantante Cristina Vilallonga. Lo stile musicale è il tango, di cui la parola gotan è una traduzione in lunfardo, ma con basi ritmiche tipiche della musica elettronica e house; ne risulta una miscela tra vecchi strumenti tradizionali del tango argentino, come il bandoneón, ed alcuni nuovi strumenti musicali, come campionatori e drum machine. Le prime apparizioni risalgono al 1999, quando una loro cover di Last Tango in Paris, brano di Gato Barbieri, viene inserita nella compilation Hotel Costes, selezionata dal noto DJ Stéphane Pompougnac. Molti dei DJ più quotati iniziaro...

http://www.padova24ore.it/eventi-e-mondanita/6478-capodanno-a-padova-in-prato-della-valle-il-programma-della-festa.html

Capodanno a Padova in Prato della Valle: il programma della festa Martedì 18 Dicembre 2012 20:00 Anche quest'anno sarà un Capodanno indimenticabile per quanti sceglieranno di aspettare il nuovo anno in Prato della Valle. Tanta musica, un'animazione coinvolgente e uno straordinario spettacolo pirotecnico sono gli ingredienti della festa organizzata dal Comune, una delle più amate dai padovani: sono decine di migliaia le persone che ogni anno prendono parte a questa lunga notte gratuita di divertimento. "Di anno in anno il pubblico aumenta-ha spiegato l'assessore alla Cultura Andrea Colasio alla presentazione della manifestazione che si è svolta questa mattina a Palazzo Moroni - quest'anno ci aspettiamo 60/70mila presenze. A fronte di una piccola spesa di trentamila euro riusciamo a fare un bel regalo ...