Passa ai contenuti principali

Il mercato trova le sue soluzioni da se !

Uno su Due - Il 50 % - Fifty - Fifty - Espressioni di ampio uso ma non sempre belle espressioni.

La CGIA di Mestre, con una delle sue oramai caratteristiche ricerche statistiche nel mondo delle imprese e del lavoro rileva che una PMI su due per pagare i salari ai suoi dipendenti è costretta a "rateizzare".

Ciò significa che i lavoratori di quelle aziende spesso non ricevono l’intero stipendio quando dovrebbero.

Per altro niente di strano, gli americani pagano settimana per settimana ma da noi la cosa suona male. Loro hanno vissuto la crisi nera del 1929 non quella rosso-nera più recente.


Oggetto del desiderio: per chi non ne avesse mai visto uno

La causa, secondo CGIA, risiede nella scarsissima liquidità di queste imprese che per non lasciare a secco i dipendenti, pagano a rate anche gli stipendi, come dire: meglio che niente.

Il problema del rapporto tra banche e pmi non è estraneo alla vicenda. Nel 2012 le insolvenze hanno raggiunto i 95 miliardi di euro, crescendo del 165% ma chi è causa del proprio mal pianga se stesso.

Anche i pagamenti dalle amministrazioni pubbliche ritardano in maniera consistente o addirittura sono bloccati, anche qui ...

Il fatturato cala a causa della crisi e la pressione fiscale è ai massimi livelli,

Le imprese sono costrette a operare in una novella boccaccesca.

Spaventevole, è proprio il concetto contenuto nella matematica espressione “1 PMI su 2”.

Un po' tanto SPAVENTEVOLE (brutta espressione linguistica ma non peggiore di quella economico-matematica dal momento che le PMI non sono 1 azienda su 2 ma sono la quasi totalità delle aziende italiane rimaste in piedi senza stampelle) visto che se la metà di queste soffrono, significa che quasi la metà delle aziende italiane soffre con conseguenze a cascata sulla economia generale delle famiglie e degli individui anche giovani che alla famiglia rinunciano. Non parliamo di quelli con 2 famiglie o di quelli con 1 sfasciata e mezza in programma. La crisi economica non raramente sfascia per prima cosa la famiglia.

Fortunatamente il mercato trova le sue soluzioni da se: alle PMI mancano i soldi ? Rateizzare ?  Semplice, gli stipendi si pagano a cambiali. Rateizzare seriamente significa firmare cambiali. Se non ricevono opposizione le cambiali cominceranno a girare e ad essere scambiate. Di questi tempi è probabile che le cambiali sopravvivano anche alle aziende che le hanno emesse. Dopo un po' di confusione le Cambiali migliori saranno preferite alle altre e diventeranno il nuovo standard ... di fatto per la misura del valore economico delle merci che di lavoro si compongono anche se in contenuto sempre più esiguo :-)

Ridiamoci sopra :((

Commenti

Post popolari in questo blog

Commenti alla Prima giornata di TANGO ARGENTINO IN PIAZZA GRANDE A MIRA (Ve)

Pochi ci avrebbero scommesso vista la partenza ma è Finita Bene - per i commenti dovrete aspettare domani oggi  ... è il giorno del riposo del guerriero ! Chi avesse delle foto, me le mandi.

Le Manifestazioni Pubbliche collegate al Paes a Mira (Ve)

... riporto in questo articolo alcune considerazione - sempre di carattere personale  (qualche volta mi scappa un plurale maiestatis ma sono sviste: di papi ne abbiamo due e non ne serve certamente un terzo) - provocate dall'articolo che ho riportato in precedenza in merito alle manifestazioni miresi collegate a Paes. "Consulte in festa / Festa dell'Associazionismo / Festa della Cittadinanza? Sul sito del Comune di Mira, nel presentare il Piano di Azione per l'Energia Sostenibile (PAES) In tale Articolo di N.N. che  fa riferimento ad antecedenti storici delle suddette manifestazioni. Non è mio interesse mettermi a ragionare se siano esse direttamente o indirettamente eredi delle manifestazioni di Roberto Marcato o dell'ex-Sindaco Carpinetti. "Che dire? Viene da pensare che la Festa delle Consulte (amm. Marcato), poi divenuta Festa dell'Associazionismo (amm. Carpinetti), che tradizionalmente si teneva la terza domenica di Settembre, ora, so...

Visita anche il sito Veneto in the World

Visita Venetointheworld.blogspot.it UNA PAGINA SUL VENETO LA SUA STORIA - LA SUA LINGUA - LA SUA CULTURA ------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Visita anche Noiveneti.blogspot.it UNA PAGINA SULLE GENTI VENETE - ARTISTI - PENSATORI - IMPRENDITORI ................................................................................................................................................................... E a breve ANCHE : il sito dei Prodotti Veneti nel Mondo l'e-Commerce Unito e Indipendente CON UNA FORMULA SEMPLICE QUANTO EFFICACE