Passa ai contenuti principali

Storia di 10 Saggi e alcuni discepoli.


(Non sono riuscito a tradurla in Napoletano)

Una volta, un Lama si riunì con i suoi discepoli, di ritorno da una missione per migliorare il mondo, e chiese loro come fosse andata. 

“Maestro, è molto difficile migliorare il mondo. Ma, è il mondo che migliora noi stessi” – rispose uno di loro. 

Un Altro disse: “Il mondo è impossibile da cambiare… possiamo solo migliorare certe piccole cose, attraverso la compassione e la rinuncia. Fa bene tornare qui a casa, perché là, nel mondo, la gente è troppo diversa di noi. Sono meschini, materialisti e distruttivi, e a nessuno di loro interessa migliorare”. 

E il maestro rispose: Il mondo si potrebbe cambiare, ma c’è una sfida speciale che, finora, nessuno nel monastero ha voluto cogliere. Quando sarà affrontata e vinta quella sfida, il mondo cambierà. 

- “Qual è la sfida, maestro? Noi potremmo affrontarla. 

- “Per cogliere quella sfida, dovete uscire ancora dal monastero e andare nel mondo” – disse il Lama, e diede a ognuno un posto in cui andare: tra i soldati, tra i commercianti, tra i ladri, tra i ministri e tra i mercenari – “Andate da loro, e vi sarà rivelata la sfida per cambiare il mondo” 

Dopo qualche tempo, tornarono i discepoli, esauriti… e dissero al maestro: 

- “Ci è stata rivelata la sfida, maestro, ma non l’abbiamo vinta. Tra quella gente le cose sono talmente miserabili per lo spirito che, noi stessi, ci stordiamo e perdiamo il collegamento con le Quattro Nobili Verità… per questo, siamo tornati, per ritrovarle qui a casa nostra” . 

- “Potete dirmi qual è la sfida?” chiese il maestro. 

- “La sfida è di insegnare al mondo a vivere secondo le Quattro Nobili Verità… ma il mondo non vuole imparare” . 

- “Bene… allora voi mi state confermando il motivo per cui il mondo non può cambiare: la sfida che veramente nessuno vuole cogliere è CREARE L’ARMONIA CON IL SUO OPPOSTO. Se voi, che vivete per la compassione e la rinuncia, non siete capaci di entrare in armonia col mondo del soldato, del commerciante, del ladro, del ministro e del mercenario… allora, come potete spettarvi che loro lo facciano con voi?” 

- “Ma, maestro, come possiamo creare l’armonia per questa gente, se l’armonia non la vogliono? Se la disprezzano?” 

“Bene… per quello si chiama SFIDA e non MAGIA. Voi non siete andati ad insegnare, ma ad imparare. E "! Imparare" non significa vincere la ! Sfida. Sarete in grado di vincerla quando avrete imparato “come e perché” il soldato combatte, il commerciante evade il fisco, il ladro ruba, il ministro truffa e il mercenario si vende.  ... E perché il 1° Governo Alfano sia Comunista.

Gangchen Tulku Rinpoche 

Commenti

Post popolari in questo blog

Commenti alla Prima giornata di TANGO ARGENTINO IN PIAZZA GRANDE A MIRA (Ve)

Pochi ci avrebbero scommesso vista la partenza ma è Finita Bene - per i commenti dovrete aspettare domani oggi  ... è il giorno del riposo del guerriero ! Chi avesse delle foto, me le mandi.

Le Manifestazioni Pubbliche collegate al Paes a Mira (Ve)

... riporto in questo articolo alcune considerazione - sempre di carattere personale  (qualche volta mi scappa un plurale maiestatis ma sono sviste: di papi ne abbiamo due e non ne serve certamente un terzo) - provocate dall'articolo che ho riportato in precedenza in merito alle manifestazioni miresi collegate a Paes. "Consulte in festa / Festa dell'Associazionismo / Festa della Cittadinanza? Sul sito del Comune di Mira, nel presentare il Piano di Azione per l'Energia Sostenibile (PAES) In tale Articolo di N.N. che  fa riferimento ad antecedenti storici delle suddette manifestazioni. Non è mio interesse mettermi a ragionare se siano esse direttamente o indirettamente eredi delle manifestazioni di Roberto Marcato o dell'ex-Sindaco Carpinetti. "Che dire? Viene da pensare che la Festa delle Consulte (amm. Marcato), poi divenuta Festa dell'Associazionismo (amm. Carpinetti), che tradizionalmente si teneva la terza domenica di Settembre, ora, so...

Visita anche il sito Veneto in the World

Visita Venetointheworld.blogspot.it UNA PAGINA SUL VENETO LA SUA STORIA - LA SUA LINGUA - LA SUA CULTURA ------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Visita anche Noiveneti.blogspot.it UNA PAGINA SULLE GENTI VENETE - ARTISTI - PENSATORI - IMPRENDITORI ................................................................................................................................................................... E a breve ANCHE : il sito dei Prodotti Veneti nel Mondo l'e-Commerce Unito e Indipendente CON UNA FORMULA SEMPLICE QUANTO EFFICACE